ESTATE CULTURA 2022
calendario – 28 agosto 2022 ore 16,30: Castelnuovo di Ceva, concerto del GRUPPO AMATORIALE VOCALE E STRUMENTALE “GIOIA”; cappella di san Maurizio – 4 settembre 2022 ore 16,30: Castelnuovo di...
Comitato per la Valorizzazione del territorio
calendario – 28 agosto 2022 ore 16,30: Castelnuovo di Ceva, concerto del GRUPPO AMATORIALE VOCALE E STRUMENTALE “GIOIA”; cappella di san Maurizio – 4 settembre 2022 ore 16,30: Castelnuovo di...
Da qualche giorno, a Sale San Giovanni, in occasione delle iniziative legate alla fioritura della lavanda e delle altre diverse piante officinali, presso il punto vendita di Nuagemma Biocosmesi e...
In accordo con il Sindaco di Sale San Giovanni, Costantino Germone, si segnala, per chi voglia estendere la conoscenza del territorio, il paese di Castelnuovo di Ceva. Distante dai campi...
Pomeriggio culturale sotto la torre, venerdì 20 agosto a Castelnuovo di Ceva, in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Carmelo Prestipino. L’autore – apprezzato storico locale, vicepresidente della Società Storia...
La mappa interattiva, presentata a Castelnuovo di Ceva il 26 maggio nel corso della inaugurazione dei restauri effettuati alla struttura e agli affreschi della cappella di San Maurizio, si sta...
Il giorno 23 giugno, ore 16,00, alla presenza degli autori, nella cappella di San Maurizio, è stato presentato il n° 7 de I Quaderni di Castelnuovo. Fiorenza Pistocchi, Mauro Giacosa,...
Iniziata nel 2014 con una storia di emigrazione da Castelnuovo (autore Mauro Giacosa ), è proseguita con la storia della Legione Tebea, rappresentata dagli affreschi della cappella S. Maurizio,...
Ad un pubblico attento, Luigi Sambuelli, docente a Torino di geofisica, ma appassionato di arte, sabato 19/12, nella cappella di S. Maurizio, ha raccontato per immagini la storia della rappresentazione...
“Il percorso della Natività” – Il 19 dicembre 2015, alle ore 21.00, presso la cappella di S. Maurizio a Castelnuovo di Ceva, (riscaldata per l’occasione), il prof. Luigi Sambuelli presenterà...
L’edificio è stato temporaneamente chiuso per interventi strutturali e per la ripresa del restauro degli affreschi eseguiti da Claudia Maritano e Claudia Cravero. Grazie ad un finanziamento del GAL, sono...
Domenica 14 giugno a Castelnuovo di Ceva , nella Cappella di San Maurizio alle ore 15,30 è stato presentato il volume Le antiche strade di langa. Era inoltre presente il...
Domenica 14 giugno a Castelnuovo di Ceva , nella Cappella di San Maurizio alle ore 15,30 verrà presentato il terzo volume de “ I quaderni di Castelnuovo” . Saranno presenti...
La cappella di S. Maurizio a CastN conserva un affresco raffigurante tre angeli che sostengono il lenzuolo disteso della Sindone. Non se ne conosce l’autore, neppure la data, ma non...
Gli autori del libro “San Maurizio e i martiri tebei” hanno illustrato, sabato 7 giugno nella cappella cimiteriale dedicata al santo, i contenuti dei rispettivi capitoli di fronte ad un...
Il 7 giugno,a Castelnuovo di Ceva, presso la cappella cimiteriale di S. Maurizio, alle ore 17, presentazione del volume che, attraverso contributi competenti, fornisce al lettore informazioni sull’origine e diffusione...
Dal finalese, un gruppo composto da corsisti dell’Università delle tre età di Finale ha fatto tappa a Castelnuovo nel pomeriggio, dopo essere stata in visita al castello di Prunetto e...
Le aperture dello scorso anno sono state incoraggianti e molti sono stati i visitatori ai preziosi affreschi tardogotici che, presumibilmente, Antonio Dragone da Monteregale ha dipinto nel 1459. Quest’anno quindi...
Nell’ambito degli Itinerari del sacro, che fanno riferimento alle diocesi di Alba e Saluzzo, un pulman ha fatto tappa in paese per visitare, al termine di un tour che, partito...
Un evento. Un pulman di turisti, dalla zona di Alba, in visita a Saliceto al castello e alla parrocchiale di S. Lorenzo, tra l’altro, prima di tornare alla città di...
Aldo Clerico, presidente dell’associazione S. Fiorenzo di Bastia, e Donatella Ventura, archeologa, savonese, hanno brillantemente illustrato le caratteristiche degli affreschi della cappella ad un pubblico composto in gran parte da...